Model Communications Plus – Emulazione
AutoMod consente di creare modelli accurati di sistemi di
handling e di processo. L’emulazione è il processo di utilizzo
di un modello di un sistema di movimentazione in luogo del vero sistema di
movimentazione per il test della logica di controllo del sistema. L’obiettivo
di un modello realizzato a scopi emulativi, è quello di fornire al sistema di
controllo le stesse risposte che fornirebbe il vero
sistema di movimentazione in condizioni reali. La modellazione a scopi
emulativi è ovviamente diversa da quella a scopi simulativi: la logica di
flusso viene sostituita dalle istruzioni impartite dal
sistema di controllo. La logica di modellazione sarà ibrida: logica di AutoMod per la definizione del flusso dei materiali,
logica ‘emulativa’ per quanto riguarda i dispositivi sensori ed attuatori presenti.
I modelli comunicano con il sistema di controllo attraverso il Model Communications Module (MCM) modulo opzionale di AutoMod. In effetti sono possibili comunicazioni con diverde modalità: Sockets, Dynamic
Data Exchange (DDE), Distributed Component
Object Model (DCOM), OLE per Process
Control (OPC). Il MCM, consente l’utilizzo della funzione
Multi Model Synchronization Server (MMS Server)
per sincronizzare i modelli/controllori in ambiente Windows. Il Server MMS apre
e gestisce automaticamente un collegamento tra ogni modello ed il server e
sincronizza ogni modello attivo.
E’ necessario quindi il modulo MCM Plus ogni volta che si richiede oltre
allo scambio di segnali e la relativa scrittura in appositi
registri, una sincronizzazione tra modello e controllore.